Cos’è Hello Kitty? Perché Hello Kitty non ha la bocca?

2 settimane geleden

Cos'è Hello Kitty? Perché Hello Kitty non ha la bocca?


Hello Kitty, creata da Sanrio nel 1974, è uno dei personaggi più riconoscibili al mondo. Con il suo viso rotondo, gli occhi a bottone e il caratteristico fiocco rosso, ha conquistato il cuore dei fan di tutto il mondo. Ma un aspetto curioso del suo design è l’assenza della bocca. Perché un personaggio pensato per essere espressivo dovrebbe mancare di un elemento così importante?



Il potere della semplicità nel design di Hello Kitty


A prima vista, il design di Hello Kitty potrebbe sembrare troppo semplice. Ma è proprio questa semplicità a renderla così speciale. Quando un’immagine viene ridotta ai suoi elementi essenziali—senza ombreggiature, texture o dettagli complessi—diventa più universale. Questo permette allo spettatore di interpretarla a modo suo.


Pensiamo a un personaggio famoso come Harry Potter.


Harry Potter


La maggior parte delle persone lo riconosce, anche se alcuni dettagli vengono rimossi. Se però eliminiamo gli occhiali e i capelli distintivi, diventa meno riconoscibile.


de bril en het haar verwijdert


Alla fine, l'immagine smette di rappresentare una persona specifica e diventa un simbolo che ognuno può percepire in modo diverso.


Harry


Lo stesso principio si applica a Hello Kitty. Il suo volto è stato progettato per essere minimalista, permettendo a chiunque di proiettare su di lei le proprie emozioni e interpretazioni.



Perché Hello Kitty non ha la bocca?


Secondo Sanrio, l’assenza della bocca permette alle persone di proiettare le proprie emozioni su di lei. Yuko Yamaguchi, la principale designer di Hello Kitty, ha spiegato:


"Non ha la bocca affinché le persone che la guardano possano trasferire le loro emozioni sul suo volto. Se sono felici, lei sembra felice. Se sono tristi, lei sembra triste. Non è legata a una sola emozione."


Questo rende Hello Kitty unica rispetto ad altri personaggi animati. Un personaggio come Topolino esprime chiaramente le sue emozioni attraverso la bocca e le espressioni facciali. Ma con Hello Kitty, è l’osservatore a decidere cosa sta provando in ogni momento. Questo le permette di essere una presenza confortante in qualsiasi stato d’animo o situazione.



A chi è adatta Hello Kitty?


Hello Kitty piace a tutte le età, ma è particolarmente amata dai bambini tra i 5 e i 13 anni. Il suo design semplice e amichevole la rende una compagna ideale per i più piccoli, mentre i fan più grandi ne apprezzano il valore nostalgico e il fascino alla moda.



I benefici di disegnare Hello Kitty


Disegnare Hello Kitty è un ottimo modo per i bambini di sviluppare la creatività e la motricità fine. Il suo design, composto da forme semplici, permette a chiunque di disegnarla facilmente e personalizzarla con diverse espressioni, vestiti e accessori.


Vuoi colorare Hello Kitty? Dai un'occhiata a questa collezione per un’ispirazione divertente e creativa!


Blog correlati