Sinterklaas – Una Tradizione Unica e un Significato Culturale

2 settimane geleden

Da dove viene Sinterklaas?


1

Il 5 dicembre molti olandesi celebrano il pakjesavond con dolcetti e regali. Ma da dove viene davvero Sinterklaas? E è davvero una tradizione tipicamente olandese?

Le origini di Sinterklaas


Non è certo che Sinterklaas sia realmente esistito. Gli storici credono che sia ispirato al vescovo Nicola di Myra, vissuto nel IV secolo d.C. a Myra, una città dell'attuale Turchia meridionale. Si conosce poco della sua vita: i primi racconti su di lui sono comparsi solo secoli dopo.

Secondo la leggenda, Nicola compì miracoli straordinari. Si racconta, ad esempio, che si sia alzato in piedi e abbia pregato per due ore subito dopo la nascita, prima ancora di essere lavato dalla levatrice. Più tardi nella vita, avrebbe riportato in vita tre scolari uccisi e messi sotto sale da un oste per essere venduti come carne di maiale. Avrebbe anche salvato marinai da una terribile tempesta. Per questi motivi, San Nicola è diventato il patrono di molte città portuali, tra cui Amsterdam. Dopo la sua morte, il 6 dicembre dell'anno 342, fu canonizzato dalla Chiesa cattolica.

Sebbene San Nicola fosse venerato in tutta Europa dopo la sua morte, la celebrazione di Sinterklaas come la conosciamo oggi è emersa solo molto più tardi.

Sinterklaas è una tradizione olandese?


San Nicola fu onorato in molte parti d'Europa, ma la Riforma protestante cambiò le cose. I Paesi Bassi passarono dall'essere un paese prevalentemente cattolico a uno protestante. Questo pose una sfida alla celebrazione di Sinterklaas, poiché il culto dei santi, incluso quello di Sinterklaas, fu vietato.

Tuttavia, a differenza di altri paesi, Sinterklaas sopravvisse nei Paesi Bassi e si sviluppò in una tradizione nazionale. Mentre in molti paesi cattolici Sinterklaas fu sostituito dal Natale, la festa rimase popolare nei Paesi Bassi. In paesi come Germania, Francia e Inghilterra, Sinterklaas si trasformò in Weihnachtsmann, Père Noël, Father Christmas e Santa Claus.

Quando la celebrazione fu vietata in alcune città olandesi, scoppiarono proteste popolari. Sinterklaas continuò a essere celebrato in privato, come si vede nel famoso dipinto "Het Sint-Nicolaasfeest" di Jan Steen, che raffigura regali e dolci tradizionali come taaitaai, cialde e mele, anche se la figura di Sinterklaas era raramente rappresentata nel XVI secolo.

Dopo il 1800, la celebrazione di Sinterklaas fu nuovamente autorizzata ufficialmente. In questo periodo, la festa si sviluppò nella forma che conosciamo oggi. I fornai iniziarono a utilizzare pasta sfoglia e spezie speculaas — grazie alla VOC — per preparare kruidnoten, bambole di speculaas e lettere di pasta di mandorle. Il termine "pakjesavond" fece la sua prima apparizione in questo periodo, e comparve anche la figura di Zwarte Piet, anche se le sue origini precise rimangono poco chiare.

Disegni da Colorare di Sinterklaas – Un'Attività Divertente per i Bambini


kleurplaat sinterklaas

Un ottimo modo per avvicinare i bambini alla tradizione di Sinterklaas è attraverso i disegni da colorare. È un'attività non solo divertente, ma anche utile per sviluppare la creatività e la motricità fine.

Stai cercando dei bei disegni gratuiti da colorare del cavallo di Sinterklaas? Visita Sinterklaas kleurplaat e scarica subito le illustrazioni più carine del suo fedele destriero!

Sinterklaas è molto più di una figura leggendaria: è un simbolo di generosità e gioia. Scopri questa meravigliosa tradizione attraverso attività divertenti come colorare, raccontare storie e goderti una calda serata di pakjesavond in famiglia!

Blog correlati