Sperimentare con le vernici naturali
4 giorni geleden
Sperimentare con le vernici naturali Novità 2025

Oggi AZkleur ti propone un’idea creativa e divertente: crea i tuoi acquerelli utilizzando ingredienti naturali come frutta e verdura! Puoi farlo come un’attività ludica nel tempo libero o come una forma di arteterapia per rilassare la mente. Richiede forse più impegno rispetto all’acquisto di una classica confezione di colori, ma la pittura naturale fatta in casa ha vantaggi unici:
- Comestibile! ^^ Puoi usarla in sicurezza per decorare cibi come riso, dolci o pasta. Divertiti con una dieta colorata!
- Un momento speciale con famiglia e amici. Adulti e bambini si divertiranno a creare insieme nuove tonalità.
- Un legame tra arte e natura. Due elementi che curano l’anima, combinati in un’unica attività creativa. Fantastico, vero?
Pronti a iniziare?
Materiali necessari
- 5 cucchiai di aceto bianco
- 6 cucchiai di amido di mais
- 6 cucchiai di bicarbonato di sodio
- 3 cucchiai di sciroppo di glucosio
- Ingredienti naturali: frutti di bosco, pomodori, agrumi, foglie verdi, barbabietole, carote… Usa ciò che hai in cucina o raccogli dalla natura!
- Un estrattore di succo, un frullatore o un mortaio con un panno filtrante o un setaccio fine
- Una tavolozza per colori: vassoio per cubetti di ghiaccio, piccoli vasetti di vetro o contenitori puliti
- Ciotole di vetro o ceramica per mescolare
Colori dalla natura
- Barbabietola → Rosso / Rosa
- Carota → Arancione
- Curcuma → Giallo / Marrone
- Foglie di pandan → Verde
- Cavolo rosso → Blu / Viola
👉 Nota: I pigmenti naturali sono più delicati rispetto ai colori sintetici. Il colore sulla carta non sarà esattamente quello della frutta o della verdura originale, ma è proprio questo il fascino della pittura naturale! ^^
Come prepararla?

Passaggio 1: Prepara la soluzione legante. Mescola aceto, bicarbonato di sodio, amido di mais e sciroppo di glucosio in una ciotola di vetro fino a ottenere una consistenza liscia e senza grumi. (Abbiamo provato con miele e agar-agar come alternative, ma il risultato non è stato altrettanto efficace. Puoi saltare questo passaggio se desideri una pittura completamente naturale!)
Passaggio 2: Distribuisci il composto nella tua tavolozza (come un vassoio per cubetti di ghiaccio o piccoli contenitori).
Passaggio 3: Estrai il succo dagli ingredienti naturali. Più è concentrato, meglio è!
- Per i frutti succosi (fragole, pomodori): frulla e filtra con un panno o un setaccio fine.
- Per le verdure solide (barbabietola, carota): grattugia e spremi il succo con un panno.
- Per foglie e fiori: schiaccia e strizza energicamente con un panno per estrarre il succo.
Passaggio 4: Aggiungi una piccola quantità (1/4 di cucchiaio o meno) di succo in ogni compartimento della tavolozza e mescola bene. Lascia asciugare completamente… ed ecco pronta la tua pittura acquerello naturale!
Conservazione e utilizzo
🌱 La tua pittura naturale dura 1-2 settimane in frigorifero.
🎨 Hai del succo avanzato? Usalo subito con un pennello per un’opera d’arte spontanea e unica!
I nostri primi esperimenti hanno rivelato colori sorprendentemente vivaci, soprattutto sotto la luce del sole – quasi fluorescenti! ^^
Consigli importanti
- Usa la curcuma con attenzione! È un pigmento molto intenso e aderisce bene alla carta e ai pennelli. Pulisci accuratamente prima di cambiare colore.
- I colori si attenuano leggermente dopo l’asciugatura. Ma questo dona un effetto vintage e delicato, davvero affascinante!
Rendi la tua opera ancora più speciale! 🎨✨
Perché non stampare un disegno AZkleur e colorarlo con la tua pittura naturale? Le nostre pagine da colorare sono gratuite, di alta qualità e disponibili in tanti temi diversi. Scaricane una e sperimenta subito i tuoi colori fatti in casa!